Please enable JS
“ L’unica cosa reale è ora , questo giorno.
Cosa aspetti per iniziare ad essere felice? ”

(Isabel Allende)

IL CONSULENTE
FAMILIARE

Il Consulente della Coppia e della Famiglia è il professionista socio educativo, si può dire “professionista delle relazioni umane”, che con metodologie specifiche, in brevi incontri, aiuta i singoli, la coppia o il nucleo familiare a mobilitare, nelle loro dinamiche relazionali, le risorse interne ed esterne per affrontare le situazioni difficili.

Applica tecniche mirate alla consulenza familiare, che si qualifica come una relazione d’aiuto che tende a fare della persona la protagonista del superamento della sua difficoltà, instaurando un rapporto di accoglienza, fiducia e collaborazione, ponendogli le giuste e favorevoli condizioni, affinchè la persona con le sue stesse risorse, superi il momento di disagio e raggiunga un nuovo equilibrio.

Lavora sul “qui ed ora” delle problematiche, focalizzando il disagio che la persona o la famiglia presentano. Offre una relazione di aiuto dove, creando un clima di accettazione incondizionata, empatia e non giudizio, agevola l’espressione dei bisogni e l’attivazione delle risorse della persona, spesso sconosciute a lei stessa o momentaneamente dimenticate.

CONSULENZA
ALLA COPPIA

Nel percorso di vita di una coppia può capitare che solitudine, scarsa o sbagliata comunicazione e problemi esterni appesantiscano il rapporto... Il Consulente Familiare può incoraggiare una rivisitazione della storia del rapporto, rilevando fattori di stress che hanno contribuito alle tensioni. Aiuta la coppia ad ascoltarsi, a facilitare la comunicazione, a rivalutare la relazione in un modo propositivo e a ritrovarsi.
Aiuta gli ex coniugi ad accettare ciò che non è possibile cambiare e a considerare le opzioni a disposizione per garantire al meglio il futuro dei figli, in quanto è necessario che si mantenga comunque la condizione di cogenitorialità.

img
CONSULENZA
ALLA FAMIGLIA

In ogni storia familiare si attraversano eventi prevedibili, quali la nascita dei figli e la loro crescita con i disagi che talvolta porta con sè, difficoltà lavorative.... Ed altri meno prevedibili, quali ad esempio insoddisfazioni personali, incomprensioni, separazioni....
L’aiuto del Consulente Familiare facilita il modo di comunicare e relazionarsi per andare incontro alle nuove esigenze della famiglia. In caso di separazione della coppia con figli aiuta ad elaborare gli aspetti emotivi e relazionali per continuare a condividere il progetto educativo dei figli. Aiuta a garantire ai figli relazioni stabili e positive. ....perchè può succedere che ci si separi dal proprio coniuge ma si rimane sempre e comunque genitori.

img